Via Cavottole - 80063 - Piano di Sorrento (NA)
Martedì, giovedì e sabato dalle 8.00 alle 12.00.
Il Centro di Raccolta comunale è aperto per i cittadini esclusivamente in auto.
Il Centro di Raccolta è aperto esclusivamente previa prenotazione via mail. lunedì e mercoledì dalle ore 8.00 alle 10.00
lo Sportello è aperto in Piazza Cota, il martedì, giovedì, sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00 e il pomeriggio di mercoledì dalle ore 16,00 alle 18,00, per ritiro kit raccolta differenziata e olio raccolto nell'anno in corso
Via San Renato 17 - 80067 - Sorrento (NA)
Lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 8.00 alle ore 12.00 - martedì dalle 15.00 alle 17.00
il centro di raccolta è aperto esclusivamente previa prenotazione via mail. martedì e giovedì dalle ore 08.00 alle ore 10.00
Lo sportello è aperto presso il Parcheggio Achille Lauro, dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.00, martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 per il ritiro kit raccolta differenziata e olio raccolto nell'anno in corso
Via Pontescuro snc - 80061 - Massa Lubrense (NA)
Lunedì , Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Sabato dalle 6.30 alle 11.30
Il Centro di Raccolta comunale per le utenze non domestiche è aperto esclusivamente previa prenotazione via mail
Lo sportello è aperto presso l’ufficio di Penisolaverde Spa in via Reola 7 – Antica Residenza Cerulli, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 per informazioni e per il ritiro kit raccolta differenziata
A Villa Fiorentino, l'artista cipriota Dimitrios Ikonomou in questi giorni sta dando nuova vita ai materiali di scarto provenienti dal Centro di Raccolta Comunale della Città di Sorrento. Con il riutilizzo di oggetti e utensili peculiari della Penisola Sorrentina, l'opera rappresenta una fusione della vita quotidiana della Città di Sorrento; aspetti dell’intimità personale, nonché rappresentazioni dell’economia locale in generale
Pubblicato: 01-10-2023
Ieri a Marina Grande si è conclusa una quattro giorni di bonifica e pulizia fondali nel tratto compreso tra la Tonnarella e Villa Astor. Rispetto agli scorsi anni la quantità di rifiuti è nettamente diminuita. Con l'organizzazione del Comune di Sorrento, Penisolaverde ha collaborato con il locamare Sorrento della Guardia Costiera coordinato dal capo compartimento di Castellammare di Stabia, il nucleo sommozzatori della Guardia Costiera di Napoli, il nucleo sommozzatori della Guardia di Finanza di Napoli, l'Unità Navale della Guardia di Finanza Comando Stazione Navale di Napoli e numerose associazioni tra cui il Centro immersioni di Torre del Greco, l’associazione Jacque Cousteau, il Centro immersioni Sant’Erasmo, il Barracuda diving, Marevivo, la Cooperativa Sant’Anna e la Cooperativa Azzurra.
Pubblicato: 01-10-2023
Nella seconda metà di settembre, nei giardini pubblici della nostra Penisola, ma anche in molti parchi e giardini privati e delle più note strutture alberghiere, possiamo ammirare la fioritura della "Chorisia speciosa" (o Ceiba speciosa). Come gran parte delle Piante presenti nei giardini di Piazza Angelina Lauro proviene dalle zone subtropicali ed in particolar modo dal sud America. È diventata oramai una pianta caratteristica della Penisola Sorrentina a pieno titolo
Pubblicato: 20-09-2023
Dal 1° settembre, a Piano di Sorrento, è entrata in vigore l’ordinanza di divieto di utilizzo dei sacchi neri per la raccolta dei rifiuti. Questa notte sono stati posizionati adesivi con avvisi dell’errato conferimento. Come si vede da alcune delle immagini, il provvedimento è necessario per verificare che all’interno dei sacchi non vi siano rifiuti riciclabili, ma anche rifiuti speciali, come nel caso di bidoni di pittura.
Pubblicato: 05-09-2023